top of page

RECENT POSTS: 

FOLLOW ME:

Guacamole!

  • Immagine del redattore: Cooking Green6
    Cooking Green6
  • 5 giu 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Continuiamo con le salse!

Devo ammettere che ultimamente ho una passione particolare per l'avocado... letteralmente in tutte le salse!

Questa è la classica (e un po' rivisitata) ricetta per la guacamole che può essere apprezzata sia come accompagnamento a delle semplici chips (meglio se tortillas), sia per condire carni alla brace che ovviamente per le tacos!

2015-06-03 21.35.02.jpg

6 pomodorini ciliegini o datterini

1 avocado maturo

1 lime (succo)

1/2 cipolla di tropea o scalogno

1 pizzico di curcuma

1 pizzico di sale

1 pizzico d'olio

Questa ricetta parte al supermercato o dal fruttivendolo perchè a seconda di quando volete fare la guacamole, l'avocado deve essere più o meno maturo!

Per capire in che fase di maturazione si trova il frutto bisogna prenderci un po' la mano e, decisamente, imparare a tastarlo.

Se volete preparare la guacamole la sera stessa bisogna che il frutto risulti morbido, che assolutamente non significa molle! Se è molle lasciatelo dove si trova perchè è già troppo maturo!

2015-06-03 21.34.52.jpg

Se invece non volete utilizzarlo subito, la consistenza corretta è quella che io definisco sasso. Questa eventualità però comporta che l’avocado stesso deciderà quando farsi mangiare! Se ogni giorno gli date una palpatina non si offenderà e capirete una volta arrivato alla modalità morbido quando è ora di consumarlo!

Altro piccolo consiglio, non conservatelo in frigo ma lasciatelo maturare tranquillo perchè altrimenti tende a scurirsi all’interno e a maturare in maniera meno omogenea.

2015-06-03 21.34.38.jpg

Allora, io inizio sbucciando (o spelando, o come preferite...) l’avocado e lo taglio a dadini, con un pestello o con una forchetta lo schiaccio e lo porto quasi a consistenza cremosa (ma senza esagerare!!) lo metto nella ciotola.

Poi lavo i pomodorini, li taglio a cubetti e li aggiungo alla ciotola con l'avocado. Di solito ne lascio fuori due che mi servono a guarnire il piatto.

Poi coi pomodorini, aggiungo il sale, la cipolla tagliata finissima, la curcuma e un pochino di olio e mescolo il tutto.

Infine prendo il lime (ne taglio una fettina centrale, sempre per guarnizione), lo spremo e lo aggiungo alla guacamole sempre mescolandola.

2015-06-03 21.33.04.jpg

Pomodorini e fettina di lime a guarnizione!

Buon appetito!

2015-06-03 21.32.55.jpg

Piccola ambientazione del piatto.... provate ad assaggiarla anche con il salmone affumicato! E' deliziosa! (il pane può essere: il classico bianco tostato anche se non è consigliatissimo per l'alto indice glicemico o il più sano pane di segale o pane integrale!)

2015-06-03 21.33.27.jpg

Comments


  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • foursquare.png
  • Instagram Clean Grey

SEARCH BY TAGS: 

© 2015 by Green6. Proudly created with Wix.com

  • Black Twitter Icon
  • Instagram Black Round
bottom of page